- Cookie e altri strumenti di tracciamento
I cookie sono di regola stringhe di testo che i siti web visitati dall’utente ovvero siti o web server
diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano all’interno di un dispositivo nella disponibilità
dell’utente medesimo.
I cookie si possono suddividere in due macro-categorie: cookie di profilazione e cookie tecnici. - Cookie per favorire il funzionamento del sito
Questo sito utilizza:
- cookie di sessione indispensabili per gestire l’accesso alle aree riservate. L’uso di tali
cookie (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e si
eliminano con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di
identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito; - cookie di sessione per il bilanciamento del carico, per ottimizzare le prestazioni del sito web
riducendo i tempi di caricamento delle pagine; - cookie strettamente necessari per il corretto funzionamento dei siti o per salvare le
preferenze di navigazione e le preferenze espresse sui cookie (di durata pari a sei mesi).
La disabilitazione di questi cookie non consente l’utilizzo di parte dei servizi online.
- Cookie analitici/di monitoraggio
Questo sito utilizza cookie analitici di terze parti per i quali la terza parte si è impegnata a utilizzare
i cookie limitatamente alla fornitura del servizio e in modalità anonime, non incrociando le
informazioni ottenute con altre informazioni di cui potrebbe disporre.
I cookie analitici/di monitoraggio possono essere disabilitati senza nessuna conseguenza sulla
navigazione del portale: per disabilitarli si veda la sezione successiva “Come negare e/o
disabilitare i cookie”.
QUALI COOKIE?
Con riferimento ai tempi di conservazione …………. - Cookie di profilazione
2
Il sito può integrare, all’interno di alcune pagine, funzionalità sviluppate da terzi e/o cookie di
profilazione di terze parti che potrebbero essere installati durante la navigazione. Il sito può
utilizzare particolari strumenti di tracciamento denominati “pixel o beacon” di terze parti, ad
esempio di Facebook o Youtube ovvero di ulteriori fornitori di servizi social del web. Detti cookies
consentono alle terze parti di acquisire i dati relativi alle visite degli utenti che stanno navigando sul
sito e di interagire con questi direttamente sui social network preferiti.
L’obiettivo di tale integrazione è quello di valutare l’efficacia delle attività di comunicazione
istituzionale e/o conferire conoscenza e visibilità ad attività istituzionali e/o contenuti su temi di
interesse pubblico e sociale. Tali parti possono riguardare, a titolo esemplificativo:
- l’uso di codice java script tramite il quale sono registrate e inviate a Facebook, Instagram,
LinkedIn o ad altri social network le informazioni inerenti gli utenti che hanno visualizzato una
specifica pagina a seguito della pubblicazione di inserzioni sui citati social; - l’uso di servizi che permettono di effettuare interazioni con i social network (es: “social plugin”)
o con altre piattaforme esterne tramite le pagine del sistema Portale (esempio, visualizzazione
di video Youtube e Vimeo, Google Maps).
In tali casi ovvero qualora si acceda al sito dopo essersi “loggato” attraverso il proprio account
Facebook, Instagram, LinkedIn, Google o Twitter, alcune informazioni personali potrebbero essere
acquisite dai gestori delle piattaforme di social network. La gestione delle informazioni raccolte da
“terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire
una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse
informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook (informative): Cookie policy e Privacy Policy
Google/Youtube (informative): Cookie Policy e Privacy Policy
Vimeo (informative): Cookie Policy e Privacy Policy
LinkedIn (informative): Cookie Policy e Privacy Policy
- Base giuridica
I cookie tecnici-funzionali, in quanto necessari per il corretto funzionamento del sito, possono
essere usati senza necessità del consenso dell’utente. La base giuridica per il trattamento dei
cookie di profilazione o altri strumenti di tracciamento similari è da rinvenirsi nel consenso di cui
all’art. 6, paragrafo 1, lett. a) del Regolamento (UE) 2016/679. - Come negare e/o disabilitare i cookie
- Per disabilitare i cookie
È possibile negare il consenso per l’uso dei cookie di profilazione sopra richiamati mediante il
banner che compare al primo accesso o mediante il link denominato “Impostazioni cookie”
visualizzato nel footer del sito (ad esempio della home page)
È possibile revocare il consenso all’utilizzo dei cookie anche selezionando l’impostazione
appropriata sul proprio browser. Si precisa tuttavia che, qualora dovesse revocare il consenso
all’uso di tutti i cookie, non potrà usufruire dei servizi che prevedono l’autenticazione.
Si forniscono di seguito i link che spiegano altresì come disabilitare i cookie per i browser più
diffusi (per altri browser eventualmente utilizzati suggeriamo di cercare questa opzione nell’help
del software).
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-
cookies#ie=ie-10
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
3
Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie?redirectlocale=en-
US&redirectslug=Cookies
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Apple Safari: http://www.apple.com/it/privacy/use-of-cookies/
- Per disabilitare i cookie di profilazione e/o di terze parti
La disattivazione dei cookie di profilazione potrebbe inoltre essere possibile attraverso le modalità
descritte nelle rispettive informative sopra citate, rese disponibili direttamente dalla società terza
titolare. A titolo esemplificativo, per disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics è possibile
utilizzare il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali. - Per cancellare cookie già memorizzati sul terminale
Anche se viene revocata l’autorizzazione all’utilizzo di cookie di terze parti, prima di tale revoca i
cookie potrebbero essere stati memorizzati sul terminale dell’utente. Per motivi tecnici non è
possibile cancellare tali cookie, tuttavia il browser dell’utente consente la loro eliminazione tra le
impostazioni sulla privacy. Le opzioni del browser contengono infatti l’opzione “Cancella dati di
navigazione” che può essere utilizzata per eliminare i cookies, dati di siti e plug-in.
