INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL
Regolamento (UE) 2016/679
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo
al trattamento dei dati personali e del decreto legislativo 196/2003, questa pagina descrive le
modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web del progetto
IMPULSE https://www.impulse.eu e si iscrivono alla newsletter.
La privacy e cookie policy sono rese solo per questo sito e non anche per altri siti web
eventualmente consultati dall’utente tramite link.
Ci riserviamo la facoltà di modificare, aggiungere o eliminare parti di questa privacy policy; le
modifiche saranno portate a conoscenza degli interessati tramite la loro pubblicazione su questo
sito. Ogni utente è tenuto a verificare periodicamente questa pagina per accertarsi di eventuali
modifiche intervenute successivamente all’ultima consultazione del sito. In ogni caso l’utilizzo di
questo sito e dei suoi servizi comporta l’accettazione dei cambiamenti nel frattempo intervenuti.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
    Titolare del trattamento dei dati personali è ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI
    BOLOGNA (“Titolare”), con sede in Via Zamboni n. 33, Bologna, email [email protected], p.e.c.
    [email protected]
  2. TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
    DATI DI NAVIGAZIONE
    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono,
    nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita
    nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

2

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali
utilizzati dagli utenti, gli indirizzi URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse
richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la
dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal
server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente
informatico dell’utente.
I dati di navigazione vengono anche trattati allo scopo di: ottenere informazioni statistiche sull’uso
dei servizi e di controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
I dati di navigazione sono cancellati immediatamente dopo che sono stati processati, salve
eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’autorità giudiziaria.
DATI FORNITI DALL’UTENTE
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto presenti su questo sito,
nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l’acquisizione dei dati di
contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle
comunicazioni.
I dati personali raccolti attraverso questo sito vengono trattati con strumenti automatizzati e per il
tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti. Il Titolare
adotta specifiche e idonee misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non
corretti ed accessi non autorizzati.
DATI FORNITI PER L’INVIO DELLA NEWSLETTER
Registrandosi alla newsletter, l’indirizzo e-mail dell’utente viene automaticamente aggiunto a una
lista di contatti a cui potranno essere inviati messaggi contenenti informazioni su questo sito e sul
progetto IMPULSE. I dati forniti per questa finalità saranno conservati esclusivamente per il
periodo in cui è attivo il servizio.Per non ricevere più la newsletter, fare clic sul link
“Disiscrizione/Unsubscribe” presente in basso all’interno di ogni newsletter ricevuta sulla propria
posta elettronica.

  1. BASE GIURIDICA
    I dati personali forniti spontaneamente dall’utente sono trattati dal Titolare solo per le finalità
    indicate nella presente privacy policy e sulla base del consenso dell’utente.
  2. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
    I dati personali forniti dell’utente potranno essere comunicati e conosciuti da altre persone,
    autorizzate al trattamento, facenti parte dell’organizzazione del Titolare e da eventuali soggetti
    esterni designati responsabili del trattamento.
  3. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI 
    I dati possono essere comunicati al di fuori dello Spazio Economico Europeo:
  • sulla base di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione europea, ex art. 45
    del Regolamento (UE) 2016/679;
  • o tramite l’adozione di una delle misure di garanzia indicate dall’art. 46 del Regolamento
    (UE) 2016/679 (ad esempio le clausole tipo di protezione dei dati adottate dalla
    Commissione europea);
  • o, in mancanza di una delle condizioni sopra indicate, qualora si verifichi una delle
    condizioni di cui all’art. 49 del Regolamento (UE) 2016/679:
  • la persona interessata abbia manifestato il proprio consenso al trasferimento in
    maniera inequivocabile;

3

  • il trasferimento sia necessario per l’esecuzione di un contratto tra la persona
    interessata e il Titolare o per l’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta della
    persona interessata;
  • il trasferimento sia necessario per la conclusione o l’esecuzione di un accordo,
    concluso o da concludere nell’interesse della persona interessata, tra il Titolare del
    trattamento e un terzo;
  • il trasferimento sia necessario o prescritto dalla legge per la salvaguardia di un
    interesse pubblico rilevante, oppure per costatare, esercitare o difendere un diritto
    per via giudiziaria;
  • il trasferimento sia necessario per la salvaguardia dell’interesse vitale della persona
    interessata;
  • il trasferimento avvenga a partire da un registro pubblico (subordinato alle
    condizioni di accesso ai registri in generale).
  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE
    I dati personali forniti spontaneamente dall’utente saranno conservati per il periodo strettamente
    necessario al raggiungimento delle suddette finalità e per il tempo necessario a dar seguito alle
    richieste dell’utente.
  2. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
    A parte quanto specificato per i Cookie tecnici o funzionali, l’utente è libero di fornire i dati
    personali necessari al fine di dare esecuzione alle sue specifiche richieste. Il loro mancato
    conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
  3. DIRITTTI DEGLI INTERESSATI
    L’utente ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai propri dati personali, la
    rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di
    opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. L’utente ha anche il diritto di
    revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul
    consenso prestato prima della revoca.
    Le istanze possono essere presentate contattato il Responsabile della protezione dei dati personali
    presso il Titolare (RPD/DPO: [email protected]; PEC: [email protected]).
  4. DIRITTO DI RECLAMO
    Se l’utente ritiene che il trattamento dei propri dati personali effettuato attraverso questo sito
    avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679ha il diritto di proporre
    reclamo all’autorità di controllo (in Italia il Garante per la protezione dei dati personali).